Quanti compro oro ci sono in Italia? Tutte le info

L’attuale crisi economica che riguarda il nostro paese ha messo in forte difficoltà molte famiglie e molte persone che si sono trovate a cercare e trovare dei modi alternativi attraverso i quali poter guadagnare delle somme di denaro utili per fronteggiare le spese della vita quotidiana. I compro oro sono delle gioiellerie che provvedono ad acquistare l’oro fisico dei soggetti che scelgono di vendere l’oro della propria famiglia, ad esempio con lo scopo di riuscire a sostentare un acquisto indifferibile, oppure anche per cercare di dare respiro ad un bilancio domestico che si trova in una situazione di grande affanno. Si tratta di una situazione economica che oggi è tipica di molte famiglie italiane e che spesso si è puntualmente ripetuta anche e soprattutto negli ultimi mesi, con la chiusura delle attività produttive non essenziali.

I soggetti che hanno avuto delle difficoltà economiche e spesso non sono riusciti ad accedere a forme di credito per te presso i canali tradizionali e si sono quindi trovate così ad avere la necessità di affidarsi a dei metodi alternativi per ricavare una liquidità necessaria per fronteggiare le spese della quotidianità. Quello di oggi infatti è un sistema creditizio ripiegato su sé stesso per via dei molti prestiti non ripagati negli anni addietro e che fatica quindi ad ingranare, motivo per cui la richiesta dei prestiti presso banche e finanziarie locali è sempre più complessa.

I compro oro in tempi di crisi economica: quanti sono?

Specialmente in questi ultimi tempi di grave crisi economica causata anche dall’attuale pandemia che stiamo vivendo, i Compro Oro sono aumentati di gran lunga. Lo affermano le stime del Codacons, secondo cui i compro oro hanno aumentato del 50% il loro giro di affari durante il periodo della crisi economica successiva alla comparsa del virus in Italia. Sono molte effettivamente le persone, anche tra le più giovani, che in un momento di difficoltà economica hanno scelto di aprire dei Compro Oro, così da poter guadagnare delle grosse cifre di denaro ed è normale chiedersi quanti Compro Oro ci sono oggi in Italia. Secondo una relazione annuale del 2019 dell’OAM, l’Organismo Agenti e dei Mediatori Creditizi (l’ultima disponibile), sono 6.075 gli sportelli di compro-oro che vedono coinvolti i 3.609 soggetti iscritti all’interno dell’elenco appositamente creato.

Per ciò che concerne la distribuzione geografica che si trova lungo il territorio nazionale, il maggior numero degli esercizi commerciali è concentrato in Lombardia, ovvero il 17%, dove sono presenti oltre 1.000 punti vendita, e a seguire Lazio e Piemonte, con circa 500 strutture ciascuna. Inoltre, l’80% degli operatori ha un solo sportello, mentre solamente il 16% ne possiede due oppure di più. Mentre sono pochissimi i compro oro che hanno più di 10 sportelli e altrettanto pochi quelli che ne hanno di più.

Occhio all’abusivismo

Quando si parla di compro oro e del numero dei Compro Oro occorre porsi delle domande anche riguardo l’abusivismo. Si tratta di un fenomeno che continua ad esistere anche oggi, nonostante il tentativo delle istituzioni di dare vita ad una legislazione molto precisa e rigorosa, con l’intento di stroncarlo. Ad esempio, oggi sono molte le notizie che si possono leggere riguardo le chiusure di attività illegali da parte della Guardia di Finanza. Considera che inizialmente era stata avanzata una formale richiesta di pre-registrazione da parte di 4382 soggetti, molti dei quali hanno deciso di optare però per non portare avanti la pratica stessa. Secondo gli esperti c’è inoltre una percentuale di loro che ha preferito non rispettare la legge e condurre l’attività in modo abusivo, per poi costringere le forze di polizia a chiudere in seguito questi esercizi.

Coloro che hanno deciso di condurre il proprio esercizio commerciale in modo abusivo sono quindi insofferenti alla rigidità della normativa che è stata emanata contro di loro, tra cui quella sull’antiriciclaggio. Scopri qui quali sono le caratteristiche dei migliori compro oro.