Piastra per capelli larga o stretta? Confronto e differenze

I modelli di piastre per capelli per uso domestico che oggi si possono trovare in vendita anche on-line sono numerosi. Oggi puoi trovare in commercio modelli di piastre per capelli lunghi o corti oppure più economici, ma anche più professionali, in base alla tipologia di modello di cui si è alla ricerca e sulla base delle proprie esigenze di utilizzo.

Ogni modello di piastra per capelli ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Alcune tipologie sono meno dannose per i capelli mentre alcuni modelli di piastre tendono a sfibrarsi e a danneggiarli. È molto importante quindi capire quale modello di piastra per capelli potrebbe essere quello più adatto per sé e per i propri capelli. Una delle scelte più difficili per chi è alla ricerca di una piastra per capelli riguarda la scelta tra le piastre per capelli larghe e le piastre per capelli strette.

Piastre per capelli larghe e strette: cosa sono

Le piastre per capelli larghe sono una tipologia di piastra per capelli contraddistinta da una forma larga del cono attorno a cui viene avvolta la chioma. Sono dei modelli caratterizzati da una buona impugnatura e da un funzionamento sufficiente per garantire un buon risultato. Il fatto che questi modelli di piastre per capelli siano dotate di un cono dalle dimensioni maggiori implica naturalmente un ingombro maggiore del dispositivo nel momento in cui non viene utilizzato e viene riposto.

Sono dei modelli di piastre per capelli che permettono di realizzare dei ricci dal diametro maggiore. Il boccolo sarà quindi molto più grande e sinuoso, meno stretto. Spesso vengono utilizzati per mettere in risalto una ciocca frontale. Questi modelli di piastra per capelli vengono utilizzati quindi per realizzare i ricci dal diametro elevato, a differenza di ciò che accade con le piastre per capelli strette. Questi modelli di piastre per capelli permettono di realizzare delle ciocche molto più strette e sottili. La piastra per capelli è molto più piccola rispetto a quella del cono delle piastre per capelli strette. Sono munite di un collo molto lungo e appuntito e questo permette di creare delle ciocche che sono molto fini e definite.

La chioma viene arrotolata intorno al dispositivo e quando si utilizzano le piastre per capelli strette occorre sempre lavorare con molta calma e utilizzare il dispositivo sui capelli umidi e bagnati. Sono degli apparecchi utili per realizzare ricci dal diametro molto piccolo. Sono dei dispositivi perfetti che si desiderano ottenere dei buoni risultati di acconciatura in poco tempo, in modo abbastanza semplice e con poco sforzo. Permettono di realizzare dei ricci che sono molto più definiti rispetto a quelli che si possono realizzare invece con l’utilizzo di una piastra per capelli dal cono largo.

Meglio le piastre per capelli larghe e strette?

La scelta tra le piastre per capelli larghe e strette dipende solamente dalle proprie esigenze di utilizzo, oltre che dalla tipologia di capelli che si ha. I modelli di piastre per capelli dal collo largo sono perfetti per chi ha i capelli più spessi e desidera realizzare un’acconciatura riccia con dei boccoli larghi e ricci dal diametro elevato. Al contrario, chi desidera un effetto più riccio e meno mosso opterà per l’acquisto e l’utilizzo di una piastra per capelli dal collo stretto. In questo caso si avrà la possibilità di realizzare dei ricci molto più fitti e sottili e dal diametro minore rispetto al diametro dei ricci che si possono acconciare con l’utilizzo di una piastra per capelli dal collo stretto.

Il prezzo delle due tipologie di piastre per capelli non è molto diverso; in linea di massima i modelli di piastre per capelli stretti sono più economici rispetto a quelli larghi, date le dimensioni ridotte di questi modelli. Il prezzo di vendita dei modelli stretti può arrivare fino a 30 o €40 al massimo. Al contrario, le piastre per capelli dal collo largo hanno un prezzo maggiore e impiegano più tempo a scaldarsi. Corri sul sito migliorepiastrapercapelli per saperne di più!